L'associazione
Internazionale dei
Waste Manager

Chi è ASSIWAMA?

ASSIWAMA sostiene, sviluppa e digitalizza nuovi programmi e tecniche innovative per la gestione dei rifiuti e il riciclo degli scarti, promuovendo il miglioramento delle condizioni ambientali.

La nostra mission?

Formare Waste Manager, il professionista esperto in gestione dei rifiuti.

Promuovere progetti Waste Tech, che ottimizzino flusso, stoccaggio e smaltimento di rifiuti.

Implementare l’economia circolare e la sostenibilità nelle imprese.

Sviluppare la cooperazione internazionale, progetti e ricerche ad alto valore tecnologico.

Diffondere le best practices, per la salvaguardia della salute dell’uomo e dell’ambiente.

Ad oggi abbiamo attivi 268 associati, 62 imprese e enti associati, 13 convezioni e 10 partnership tra specialisti di settore, professionisti, enti di ricerca universitari, istituzioni e piccole, medie e grandi imprese su base nazionale e internazionale.

E tu, vuoi entrare a far parte di ASSIWAMA? Sogni di diventare Waste Manager?

Consulenza ambientale

Pianificazione e implementare sistemi di raccolta e smaltimento rifiuti
Controllo della corretta separazione e trattamento dei rifiuti
Ottimizzare la gestione dei rifiuti per ridurre costi ed emissioni

Conformità normativa e certificazioni

Garantire il rispetto delle leggi ambientali e dei regolamenti sui rifiuti
Ottenere e aggiornare le certificazioni ambientali
Monitorare e documentare la tracciabilità dei rifiuti

Sostenibilità ed economia circolare

Pianificazione e implementare sistemi di raccolta e smaltimento rifiuti
Controllo della corretta separazione e trattamento dei rifiuti
Ottimizzare la gestione dei rifiuti per ridurre costi ed emissioni

Perche serve il Waste Manager?

 
Può diventare il punto di riferimento per le MPMI, offrendo:

Il riconoscimento del Waste Manager come figura chiave è un passo fondamentale.

Con l’entrata in vigore del RENTRI(Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), le aziende italiane, soprattutto MPMI(Micro, Piccole e Medie Imprese), si trovano di fronte a una nuova sfida: gestire in modo conforme e trasparente la tracciabilità dei rifiuti prodotti e movimentati.

Molte imprese, prive di risorse dedicare e competenze tecniche specifiche, faticano a:

Vuoi intraprendere
una carriera da
Waste Manager?

Consulenza nella gestione e nel trattamento dei rifiuti

Strategie di gestione
dei rifiuti

Vuoi approfondire un aspetto specifico della responsabilità nella gestione dei rifiuti? ♻️

Conformità e Sicurezza

Rispetto delle normative ambientali per evitare multe e sanzioni

Gestione documentale corretta (FIR, MUD, registri di carico e scarico)

Maggiore sicurezza sul lavoro con riduzione dei rischi legati ai rifiuti pericolosi

Sostenibilità e Impatto Ambientale

Riduzione della produzione di rifiuti attraverso strategie di riuso e riciclo

Diminuzione dell’inquinamento grazie a pratiche eco-sostenibili

Aumento del recupero di materiali, riducendo l’uso di discariche e inceneritori

Efficienza Economica e Ottimizzazione

Taglio dei costi di smaltimento con soluzioni più efficienti

Recupero di valore dai rifiuti tramite riciclo e vendita di materiali riutilizzabili

Migliore organizzazione aziendale e  processi di gestione più fluidi e sostenibili

Perché scegliere noi?

Il nostro obiettivo?♻️

Costruire Un Futuro Dove Nulla Venga Buttato, Ma Tutta Abbia Una Seconda Vita.